Dexcom

Glossario

AGP

Il Ambulatory Glucose Profile (AGP) è un report del glucosio standardizzato, creato e concesso in licenza dall'International Diabetes Center (IDC). Il AGP fornisce una serie di informazioni standard e di grafici relativi alla gestione del diabete ed è solo un fattore per comprendere l’andamento del glucosio.

Ulteriori informazioni sul report sono disponibili in agpreport.org.

Caricamento dai ricevitori

I ricevitori Dexcom raccolgono circa 30 giorni di letture CGM con 120 calibrazioni. È importante caricare i dati del ricevitore su Dexcom Clarity almeno ogni 30 giorni per garantire che non vadano persi.

Coefficiente di variazione

Il coefficiente di variazione (%CV) viene calcolato dividendo la deviazione standard del glucosio per il glucosio medio. %CV è una misura standardizzata che valuta l'entità della variabilità del glucosio. Maggiore è il valore %CV, maggiore sarà la variabilità nelle letture di CGM.

Dati sull'insulina

Dexcom Clarity visualizza l’insulina quando vengono registrati eventi insulinici su app e ricevitori compatibili con Dexcom CGM o con dispositivi per insulina collegati compatibili con Dexcom. Saranno visualizzate solo le dosi di insulina note.

È possibile che le funzionalità di Dexcom Clarity relative all'insulina non siano disponibili subito e che non lo siano in tutti i paesi.

  • Insulina: Visualizza le dosi ad azione rapida e ad azione prolungata. È possibile che sia necessario configurare i dati relativi alle dosi ad azione prolungata nel dispositivo associato per visualizzarli in Clarity.
  • Ad azione rapida. Numero medio di dosi ad azione rapida assunte al giorno.
  • Ad azione prolungata: Numero medio di dosi ad azione prolungata assunte al giorno.
  • Media totale: Numero medio di unità ad azione rapida e ad azione prolungata al giorno.
  • Numero medio dosi azione rapida: Il numero medio di dosi di insulina ad azione rapida al giorno nell'intervallo di date selezionato.
  • Rilascio: Se disponibile, il tipo di insulina somministrato durante l'intervallo di date selezionato.

Deviazione standard

Mostra quante letture di glucosio CGM aumentano e diminuiscono. Questo è anche noto come variabilità glicemica.

Glucosio medio

La media di tutte le letture del glucosio CGM dall'intervallo di date selezionato.

Indicatore di gestione del glucosio (GMI)

L'indicatore di gestione del glucosio (GMI) viene calcolato usando i dati del glucosio medio del sensore. Il GMI può essere un indicatore dell'efficienza di gestione dei livelli di glucosio. Il GMI differisce facilmente dall’A1C.

Molto bassa

Scegliere 50 mg/dL o 54 mg/dL (2,8 mmol/L o 3,0 mmol/L) come limite per Molto basso da visualizzare nei report Dexcom Clarity. La modifica di questa impostazione non modifica le impostazioni CGM Dexcom.

Raccolta dati

Per fornire i dati CGM è possibile utilizzare sia uno smartphone sia un ricevitore.

Il sistema dello smartphone invia i dati al server Dexcom, dove i dati sono messi a disposizione per i rapporti. Per ricevere i dati, lo smartphone necessita di una connessione a internet e che l’app Dexcom Mobile CGM sia in esecuzione.

Il ricevitore Dexcom deve essere collegato a un computer per caricare i dati periodicamente. Se il paziente utilizza a volte uno smartphone e a volte un ricevitore, Dexcom Clarity richiede i dati a entrambi per garantire statistiche precise.

Per maggiori dettagli, vedere Caricamento dai ricevitori.

Statistiche giornaliere

Le statistiche giornaliere sono valori calcolati per il singolo giorno della settimana nell'intervallo di date selezionato. Ad esempio, se l'intervallo di date comprende 14 giorni, tutti i valori CGM raccolti nei due lunedì inclusi in tale intervallo saranno utilizzati nei calcoli del lunedì.

Statistiche orarie

Le statistiche orarie sono valori calcolati per la singola ora del giorno nell'intervallo di date selezionato. Ad esempio, se l'intervallo di date comprende sette giorni, tutti i valori CGM raccolti per ogni singola ora per ciascuno dei sette giorni saranno utilizzati nei calcoli.

Tempo nell'intervallo

Percentuale di tempo in cui i livelli del glucosio sono compresi negli intervalli basso, ottimale e alto. Di seguito sono riportati gli intervalli raccomandati da una consensus internazionale. Gli intervalli Dexcom Clarity possono essere diversi dagli avvisi CGM Dexcom. Le modifiche apportate qui si applicano solo a Dexcom Clarity.

  • Intervallo ottimale: 70-180 mg/dL o 3,9-10,0 mmol/L
  • Molto alta: Superiore a 250 mg/dL o 13,9 mmol/L
  • Molto bassa: Sotto 54 mg/dL o 3,0 mmol/L

Utilizzo del sensore

L'utilizzo del sensore fornisce una panoramica molto precisa dell'impiego del dispositivo CGM Dexcom.

  • Giorni con dati CGM mostra il numero di giorni durante il periodo di reporting con almeno il 50% di letture CGM.
  • Calibrazioni medie al giorno visualizza il numero medio di calibrazioni al giorno, immesso dal paziente, durante il periodo di reporting. Sono inclusi solo i giorni con almeno il 50% di letture CGM. Il sistema Dexcom G6 è approvato per l'uso senza calibrazioni oppure in alternativa con le calibrazioni, rendendo possibile l'azzeramento della media delle calibrazioni giornaliere.

Per maggiori dettagli, vedere Raccolta dei dati.

Tradotto da LBL-015200, Rev 008
Chiudi